/defs>

Servizio civile universale

  • Servizio attivo

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti gli operatori volontari di Servizio Civile Universale.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario presentare la domanda di partecipazione al bando di selezione di Servizio Civile Universale.

Cosa serve

E’ sufficiente attendere il bando annuale e presentare la domanda di partecipazione.

  • Domanda di partecipazione

Cosa si ottiene

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.

Tempi e scadenze

Il servizio civile ha durata complessiva di 12 mesi.

Tale durata può, tuttavia, essere prevista o articolata per un periodo maggiore o minore in relazione agli specifici ambiti e progetti di impiego (art. 3, D.Lgs. n. 77/2002).

Accedi al servizio

Accedi online al servizio civile universale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri