/defs>

Anagrafe e Servizi Civici

  • Servizio attivo

Certificato contestuale: è il certificato che contiene le informazioni di residenza, cittadinanza, stato civile, esistenza in vita e di nascita. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 1


A chi è rivolto

I certificati anagrafici, gli estratti e i certificati di stato civile possono essere richiesti da chiunque, anche se intestati ad altre persone. Vengono rilasciati presso tutti gli sportelli anagrafici.

Descrizione

Certificato contestuale: è il certificato che contiene le informazioni di residenza, cittadinanza, stato civile, esistenza in vita e di nascita. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 16,52 in bollo.

Certificato di cittadinanza: è il certificato che attesta la cittadinanza dell’intestatario. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 16,52 in bollo.

Certificato di esistenza in vita: è il certificato che attesta l’esistenza in vita. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 16,52 in bollo.

Certificato di residenza: è il certificato che attesta la residenza dell’intestatario. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 16,52 in bollo.

Certificato di stato libero: è il certificato che attesta lo stato civile libero dell’intestatario (celibato/nubilato, vedovanza, libertà di stato a seguito di divorzio). Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 16,52 in bollo.

Certificato di stato di famiglia: è il certificato che attesta la composizione della famiglia anagrafica dell’intestatario. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure Euro 16,52 in bollo.

Come fare

E’ vietato emettere certificati da produrre alle pubbliche amministrazioni e ai privati gestori di pubblico servizio. Occorre usare l’autocertificazione.

Cosa serve

Le copie integrali degli atti di stato civile possono essere richieste solo dagli interessati o dai loro delegati (delega in carta semplice e fotocopia documento d’identità dell’interessato).

  • Copia integrale dell’atto di nascita, matrimonio e morte: è la copia fotostatica della pagina del registro di nascita, matrimonio e morte in cui è iscritto l’atto. La copia integrale riporta tutte le eventuali annotazioni presenti sull’atto di nascita, e per questo motivo il rilascio di tale certificazione è subordinato alla valutazione da parte dell’Ufficiale di Stato Civile delle motivazioni giuridiche a sostegno della richiesta. Il costo è sempre di Euro 0,26.

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici, gli estratti e i certificati di stato civile.

Tempi e scadenze

Orari Ufficio Demografici:

  • Lunedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30
  • Martedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
  • Giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Quanto costa

Servizio gratuito

Accedi al servizio

Gestisci online le pratiche

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri